|     
 Stefan73
 Nuovo Iscritto
 
 Messaggio numero: 1
 Registrato: 12-2015
 
 | | Inviato il lunedì 14 dicembre 2015 - 11:22: |       | 
 Leggendo la parte intitolata "SPIRITUALITA E CONOSCENZA DI SE STESSI" sul sito di figu.it non ho capito bene una cosa; la parte che dice:
 
 " Seguire il richiamo dell'evoluzione, questo è il nostro dovere più vero, nei confronti della nostra vita e di noi stessi. Per evoluzione non s'intende l'accumulazione di beni materiali, il possedere costose automobili o altre cose materiali. L'evoluzione è il fondamento della vita e racchiude in sé il tendere verso la natura e le sue forme di vita ... "
 
 Principalmente dove dice:
 " ... L'evoluzione ...    ... é il tendere verso la natura e le sue forme di vita ... "
 
 Cosa vuol dire ?
 L'evoluzione è il tendere verso la natura ?
 
 Io lo interpreto in questo modo:
 Abito in città dove c'è solo speculazione e cose materiali. Mattoni, cemento, smog, traffico, crisi, sporcizia e casino. Ergo sarà difficile stare bene con se stessi ed in armonia: quindi stress e tutte le conseguenze che ne derivano stando in un posto che non offre niente. Si ha solo illusione di progresso e felicità: insomma, un bleff !
 Quindi se vuoi partire da zero la città ed i beni materiali sono il posto meno indicato per evolverti. Se sei disoccupato non ripartire dalla città per trovarti/crearti un lavoro.
 Per evolverti e partire da zero ha molto più senso partire dalla natura: quindi campagna, bosco, montagna, mare. C'è il silenzio, animali, odori e sapori del posto: tutte cose rigenerative.
 
 Quindi: l'interpretazione è intesa in questo modo ? ...E' corretta ?
 Dico questo perchè dovendo partire da zero con il lavoro mi sono reso conto che la città non offre più niente. Anche se possiedi studi importanti, quale laurea o meno. E meglio avvicinarsi alla natura e fare tipo il pastore od il viaggiatore nomade.
 
 Voi cosa ne dite ?
 Grazie
 Attendo risposta.
 |