| 
| Autore | Messaggio |  |     
 Mackerly
 Iscritto
 
 Messaggio numero: 7
 Registrato: 09-2017
 
 | | Inviato il mercoledì 26 dicembre 2018 - 07:38: |       | 
 La reincarnazione è determinata dal luogo della morte o può cambiare il luogo?
 |  |     
 Roberto
 Moderatore
 
 Messaggio numero: 164
 Registrato: 03-2011
 
 | | Inviato il sabato 29 dicembre 2018 - 21:04: |       | 
 Salve Mackerly,
 
 secondo le leggi della Creazione, le forme spirituali tendono ad incarnarsi in un contesto sociale, culturale, etnico simile, almeno per cicli vitali immediatamente contigui (es. per noi in ambito Europeo, Occidentale ecc.). Tuttavia, oggi a causa della sovrappopolazione, può essere che questa legge naturale possa avere degli scostamenti.
 
 Un saluto,
 
 Davide
 FIGU-Landesgruppe Italia
 |  |     
 Maury
 Nuovo Iscritto
 
 Messaggio numero: 2
 Registrato: 11-2019
 
 | | Inviato il martedì 03 dicembre 2019 - 23:07: |       | 
 Mi intrometto nell'argomento, ma ho letto qui che la memoria dopo la morte viene cancellata, ma da chi? E delle persone note che hanno ricordi di vita precedente documentate? Come si spiega?
 |  |     
 Mackerly
 Iscritto
 
 Messaggio numero: 45
 Registrato: 09-2017
 
 | | Inviato il domenica 24 novembre 2019 - 10:55: |       | 
 Ciao!
 Che cos'è esattamente una forma spirituale? È energia cosciente? Quindi possiamo dire che un atomo e una molecola naturale hanno coscienza?
 |  |     
 Emilio
 Moderatore
 
 Messaggio numero: 412
 Registrato: 04-2002
 
 | | Inviato il martedì 10 dicembre 2019 - 06:22: |       | 
 Ciao Mackerly,
 
 per forma spirituale solitamente s'intende quel frammento della
 Creazione presente in ogni essere vivente, essere umano compreso.
 
 In quanto frammento della Creazione, quindi frammento della
 Consapevolezza Universale, si tratta si, di una forma di energia
 consapevole, ma di un tipo di consapevolezza ben diverso dalla normale
 consapevolezza degli esseri umani: la consapevolezza materiale, vale a
 dire quella che viene comunemente chiamata ordinaria coscienza di
 veglia.
 
 Lo spirito non pensa e non prende decisioni (come ad es. decidere
 dove e quando reincarnarsi) ma, in quanto frammento della Creazione,
 contiene al suo interno tutte le sue leggi, quindi tutta la sua
 sapienza, saggezza, logica, verità, amore ecc. Pertanto è
 “consapevole” di ciò che è conforme o meno alla Creazione, alle sue
 leggi, alla sua sapienza, saggezza, logica, verità, amore ecc.
 
 Solo dopo innumerevoli reincarnazioni, quando si ricongiungerà infine
 con la stessa Creazione, la forma spirituale prenderà consapevolezza
 di se stessa. Prima di allora la sua consapevolezza si limita a quanto
 precedentemente spiegato.
 
 L'energia spirituale è molto al di sotto di atomi e molecole.
 
 Esistono sette livelli della materia, da quello della materia più
 grossolana (il settimo) a quello più sottile dell'energia spirituale
 (il primo).
 
 Atomi e molecole, in quanto strutture atomiche ancora ben
 differenziabili, vale a dire chiaramente distinguibili le une dalle
 altre, rientrano nel settimo livello; le particelle elementari, come i
 quark, invece fanno parte del sesto livello.
 
 Gli scienziati hanno da poco iniziato ad indagare la materia del
 quinto livello (preoni, somoni, cromoni ecc.) ma solo a livello
 puramente teorico.
 
 Pertanto atomi e molecole non possono avere una "coscienza" in senso stretto.
 
 Salome,
 Enrico
 |  |