Sezioni Sezioni Modifica Profilo Profilo Aiuto/Istruzioni Aiuto   FIGU-Website FIGU-Website
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura FIGU-Shop FIGU-Shop

Asket

Forum discussione della FIGU » Ufologia » Asket « Precedente Seguente »

  Titolo Utente Messaggi Pagine Ultimo Messaggio
Vecchi Messaggi fino al 12 Dicembre 2006Davide12 12-12-06 20:33
Vecchi Messaggi fino al 5 Gennaio 2007Emilio26-01-07 12:15
Vecchi Messaggi fino al Francofiori200431-03-07 16:35
  ClosedChiuso: Non sono accettati nuovi messaggi in questa pagina        

Autore Messaggio


Andrea
Moderatore

Messaggio numero: 100
Registrato: 11-2004
Inviato il martedì 03 aprile 2007 - 12:22:   Modifica Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Enrico,

Negli anni 60' e 70' il rischio che una guerra nucleare potesse distruggere completamente il pianeta Terra, innescando un effetto a catena a livello galattico - cosmico era alto, perciò il popolo di Asket intervenì inviando degli impulsi a tutta una serie di personalità politiche e uomini di governo, ecc.

Oggi invece, in seguito al parziale disarmo atomico avvenuto dopo la fine della guerra fredda, il numero di testate nucleare è significativamente minore rispetto ad allora.

Inoltre in generale sulla Terra e presso gli stati si sono sviluppate un certo livello, seppure ancora abbastanza scarso, di razionalità e comprensione a questo riguardo, che riduce notevolmente le possibilità o probabilità di una distruzione totale del nostro pianeta.

Questo non significa ovviamente che non vi siano leader e stati irresposnabili e che l'arsenale di armi stomiche sia inesistente o innocuo, ma dimostra che anche noi esseri umani della Terra, seppure con estrema fatica e lentezza, possiamo imparare qualcosa con l'impiego della ragione e dell'intelletto riguardo ai pericoli da noi stessi generati.

Salome
Andrea
Andrea Bertuccioli


Rei
Iscritto

Messaggio numero: 148
Registrato: 02-2003
Inviato il martedì 03 aprile 2007 - 21:35:   Modifica Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea,

quindi, se ho capito bene, sebbene la capacità distruttiva delle bombe atomiche sia aumentata, ne è diminuita la quantità complessiva. Perciò, se anche venissero usate tutte, non riuscirebbero a distruggere completamente il pianeta Terra, come ai tempi della Guerra Fredda.

Dunque, se dovesse anche scoppiare la Terza Guerra Mondiale, e dovesse svolgersi nel peggiore dei modi, la possibilità della distruzione completa del pianeta, rimane comunque minore del rischio passato durante la Guerra Fredda.

Salome,
Enrico


Andrea
Moderatore

Messaggio numero: 109
Registrato: 11-2004
Inviato il mercoledì 04 aprile 2007 - 13:36:   Modifica Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Enrico,

Pensiamo proprio che le cose stiano così.

Più che altro riguardo alla quantità occorre che non riparta una corsa agli armamenti nucleari che ìvanifichi il lavoro fin qui svolto.

Salome
Andrea
Andrea Bertuccioli


Rei
Iscritto

Messaggio numero: 163
Registrato: 02-2003
Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 20:37:   Modifica Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,

se per i Plejarani vige la regola del non farsi fotografare, non si puo dire lo stesso nei confronti dei Timari/Timariani (non so come tradurre in italiano il nome del popolo di Asket), infatti la famosa foto di Asket e Nera, che poi si è scoperto essere un falso creato dai M.I.B., né è una prova; quindi perché i Timari/Timariani non temettero gli stessi “rischi” dei Plejarani?

Salome,
Enrico


Andrea
Moderatore

Messaggio numero: 121
Registrato: 11-2004
Inviato il giovedì 10 maggio 2007 - 10:46:   Modifica Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,

Riguardo al fatto di non esporsi a energie degenerate di vario tipo prodotte dai pensieri degli esseri umani della Terra, questo vale all'interno del nostro universo, DERN, ma non per il DAL che è un'altro universo, seppure gemello al nostro, in cui tali energie e influssi non possono penetrare.

Salome
Andrea
Andrea Bertuccioli


Cortex
Iscritto

Messaggio numero: 33
Registrato: 11-2006
Inviato il martedì 29 maggio 2007 - 09:59:   Modifica Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve,
anche il popolo di Asket,come i Plejarani,segue le leggi della Creazione?
http://www.myspace.com/cortexasket


Andrea
Moderatore

Messaggio numero: 124
Registrato: 11-2004
Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 10:36:   Modifica Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,

Certo, segue le leggi della Creazione, come molti altri popoli dell'universo.

Salome
Andrea
Andrea Bertuccioli


Ocramixing
Nuovo Iscritto

Messaggio numero: 1
Registrato: 01-2008
Inviato il mercoledì 09 gennaio 2008 - 19:00:   Modifica Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cia a tutti
ho letto che il lavoro viene svolto da androidi e che loro su erra si occupano per lo più di cose più spirtuali però ci sarà qualcuno che progetta le case, le astonavi,la automobili o un qualche mezzo di trasporto ci saranno medici quindi ospedali ..poi i figli stanno in famiglia coma da noi o in istituti per la loro istruzione e educazione
esiste la musica?? da loro??cosi mi è sembrato di capire mi piacerebbe sentirla, a loro piace la nostra musica se si quale??
...marco....ciao


Davide
Moderatore

Messaggio numero: 260
Registrato: 08-2002
Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 19:53:   Modifica Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,

il lavoro manuale pesante viene svolto da androidi. Essi curano anche le aiuole, le piante e quant'altro. I Plejarani però non si esimono dal lavoro manuale. Quando Billy visitò Erra, constatò che molte delle persone che incontrò avevano i calli alle mani.

I Plejarani lavorano 2 ore al giorno fisicamente, poichè questo è necessario per un'evoluzione spirituale bilanciata. Il lavoro manuale non è inferiore al lavoro intellettuale.

I Plejarani hanno della musica, che a noi suonerebbe strana. Per fare un paragone, essa è paragonabile a dei brani terrestri quali il "Bolero" di Ravel, nel "Nabucco" il Coro degli Schiavi oppure un brano della "Valchirie" di Wagner.

Gli artisti su Erra che compongono musica non lo fanno mai per denaro o per celebrità. Lo fanno nel tempo libero e condividono la loro musica con tutti quanti. Non esistono "divi" quali cantanti, o musicisti come abbiamo qui da noi.

Qui da noi abbiamo un decadimento generale nella musica. Il rumore prende sempre più il sopravvento a discapito della buona musica melodica. Questo è un segno del degrato generale causato anche dalal sovrappopoloazione della Terra.

ciao,
Davide


Cortex
Iscritto

Messaggio numero: 34
Registrato: 11-2006
Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 18:38:   Modifica Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,

perchè il "decadimento generale nella musica" è legato anche alla sovrappopolazione?

Cortex
http://www.myspace.com/cortexasket


Davide
Moderatore

Messaggio numero: 268
Registrato: 08-2002
Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 20:44:   Modifica Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Cortex,

la sovrappopolazione ha innumerevoli effetti sulle società di ogni nazione. Ove vivono molte persone a stretto contatto tra loro, tutto viene estremizzato facendo molto facilmente perdere di vista i valori veri del vivere e della vita. A causa della frenesia giornaliera, in questo caos, le persone vengono inghiottite sempre più e perdono il senso della misura in molte cose: dalle relazioni interpersonali al rispetto della natura o al fatto che per crescere dei figli basta avere una buona “tata” o far loro molti regali per renderli felici.

Naturalmente questo comportamento non è attribuibile in ugual misura ad ogni individuo, poiché ognuno di noi reagisce, o interpreta in maniera diversa gli stimoli e le richieste dell’ambiente. Tutta questa frenesia genera però un clima innaturale e pesante dove le persone tendono ad isolarsi le une dalle altre e vengono spinte a ignorare sempre più le leggi della natura e della vita.

Il decadimento generale della musica e la produzione internazionale di musica sempre più simile al rumore, martellante, riprodotta a volume altissimo, è qualcosa che difficilmente può essere definito “musica” poiché in essa manca completamente la melodia e l’armonia.

Questo non è il risultato diretto della sovrappopolazione, ma è una delle innumerevoli conseguenze dello stress da sovraffollamento e da ritmo frenetico, causati a loro volta dall’incredibile sovrappopolazione di certe zone del pianeta. Questo rumore assordante funziona per certe persone come un martello che stordisce il loro cervello e che, assieme all’assunzione di alcol o persino di droghe, possa farli sentire catapultati fuori dai problemi giornalieri che non sono in grado di affrontare.


Salome,
Davide


Cortex
Iscritto

Messaggio numero: 37
Registrato: 11-2006
Inviato il venerdì 01 agosto 2008 - 20:36:   Modifica Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve,
chiedo gentilmente se è possibile sapere in quale data è stata realizzata l'immagine alle spalle di Billy Meier (forse è asket?).Sembrerà una inutile domanda,ma mi servirebbe per confrontare la sua data con quella delle fotografie che ritraggono le ballerine del Dean Martin show.
asket?


Davide
Moderatore

Messaggio numero: 291
Registrato: 08-2002
Inviato il giovedì 14 agosto 2008 - 09:18:   Modifica Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,

la persona ritratta alle spalle di Billy è Asket e si tratta di un ritratto a olio e non di una fotografia. Quando e chi l'ha realizzato non ci è noto.

salome,
Davide


Eagle1988
Iscritto

Messaggio numero: 6
Registrato: 04-2015
Inviato il mercoledì 29 aprile 2015 - 17:22:   Modifica Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve a tutti, avete informazioni a riguardo della Terra nell'universo gemello DAL? Ovviamente se presente, grazie.


Roberto
Moderatore

Messaggio numero: 89
Registrato: 03-2011
Inviato il sabato 13 giugno 2015 - 17:26:   Modifica Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve Eagle,

sappiamo che sicuramente il nostro pianeta esiste nel nostro Universo DERN anche in altre dimensioni di spazio-tempo ma non sappiamo se esista anche nell’Universo DAL.

Un saluto,

Roberto
FIGU-Landesgruppe Italia

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Sottolineato Crea un link ipertestuale Inserisci una immagine clipart

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Azione:

Amministrazione Amministrazione Log Out Log Out   Indietro Indietro Avanti Avanti